Si terrà presso l’aula magna della scuola Scuola Superiore Sant’Anna la giornata dell’Internet Festival 2018 dedicata alla blockchain. Tra i relatori anche Fabrizio Lipani di Tutelio che spiegherà come utilizzare tale tecnologia per tutelare gratuitamente le opere dell’ingegno a carattere creativo.
Ecco il programma della giornata
Moderatore: Massimo Chiriatti
Secondo il parere di molti, la Blockchain è la Nuova Internet e, al di là degli aspetti che riguardano la transazione economica, può rappresentare l’Internet del Valore nel senso più ampio del termine. Blockchain ha le potenzialità per assumere un valore politico generale, caratterizzandosi come una forma di democrazia in nome di qualità digitali, come: la decentralizzazione, la trasparenza, la condivisione, la sicurezza, l’immutabilità nel tempo di dati e informazioni. Poggia, inoltre, su caratteristiche come la fiducia e la community che possono costituire dei capisaldi di una società democratica e solidale.
10:00-10:30 // // KEYNOTE SPEECH
La blockchain spiegata semplice
Relatrice: Mir Serena Liponi
10:30-11:15 // CONVERSAZIONE
Strategie e iniziative dell’Unione Europea
Relatrici: Chiara Mazzone, Laura Castellani
11:15-11:45 // KEYNOTE SPEECH
Bitcoin evolution
Relatrici: Giacomo Zucco
11:45-12:15 // KEYNOTE SPEECH
Lavoro e blockchain
Relatore: Marco Bentivogli
12:15-12:45 // KEYNOTE SPEECH
Conclusioni
Relatore: Massimo Chiriatti
15:00-15:30 // KEYNOTE SPEECH
Blockchain, politica e P.A., un dialogo possibile
Relatore: Stefano Capaccioli
15:30 – 16:00 // KEYNOTE SPEECH
Blockchain e giornalismo indipendente
Relatrice: Carola Frediani
16:00 – 16:20 // KEYNOTE SPEECH
Mangiare sicuri
Relatrice: Giulia Arangüena
16:20-16:40 // KEYNOTE SPEECH
Blockchain per la creatività
Relatore: Fabrizio Lipani – Tutelio
16:40-17:10 // KEYNOTE SPEECH
Blockchain for social good
Relatore: Marco Zappalorto
17:10-18:00 // PANEL
Conclusioni
Relatori e relatrici: Stefano Capaccioli, Carola Frediani
LOCATION
Scuola Superiore Sant’Anna
Piazza Martiri della Libertà, 33, Pisa, PI, Italia
Tutti gli altri dettagli sul sito www.internetfestival.it